La casa con le sue grandi superfici in vetro si apre a sudest ricercando un dialogo architettonico con il paesaggio. Grazie anche ai rilievi orizzontali nella realizzazione della facciata in larice la casa si è inserita in modo straordinario nell’ondeggiare orizzontale delle famose pianure dell’Oltremura. Quando diventerà grigia – i proprietari sono, infatti, fautori di un’estetica al naturale – si fonderà con le note malinconiche di questa regione, le pianure dell’Oltremura.
I due committenti desiderano una dimora sana, naturale ed anche tecnologicamente attrezzata ed hanno seguito costantemente questi criteri. La casa sarà riscaldata con una pompa di calore, ci sarà un impianto di ventilazione con recupero di calore, ha un riscaldamento a pavimento, un impianto di aspirazione centralizzato ed impianti di automazione intelligenti. I futuri inquilini potranno gestire la casa tramite il proprio telefono cellulare.
Nell’azienda Riko Hiše siamo lieti di poter offrire le nostre conoscenze, l’esperienza ma anche le idee e le ispirazioni a tutti quelli che hanno fiducia in noi. Poiché stiamo costruendo edifici in legno in tutta Europa, la lista delle nostre referenze è ricca delle più svariate soluzioni tecnologiche e di design. Nella progettazione della loro casa i proprietari della casa a Murska Sobota avevano dato un’occhiata alle case che Yoo Studio, Philippe Starck e Jade Jagger avevano progettato per un noto committente e che erano state realizzate dagli operai specializzati dell’azienda Riko Hiše. Forse anche perché la loro forma si adatta in modo così sincronico alla regione dell’Oltremura. Hanno confidato le loro aspettative all’architetto ed insieme sono riusciti a progettare una parafrasi originale delle case in cui oggi già risiedono dei noti inglesi.