***
Che cosa unisce Hausing & Steinmetz de Meyer & Riko Hiše? L’indirizzo sostenibile e il fascino del legno. L’idea che ci ha unito è stata quella di creare delle bifamiliari in legno nel villaggio di Dondelange. Per merito soprattutto dei ragazzi intraprendenti della Hausing che hanno acquistato la particella e hanno affidato il progetto agli architetti Steinmetz de Meyer, invitando noi della Riko hiše a collaborare. Il progetto architettonico con l’organizzazione degli spazi interni, il relativo giardino e la terrazza, nonché la caratteristica impronta del design d’autore, hanno assicurato agli inquilini un elevato confort abitativo, la scelta del legno come materiale di costruzione assicura invece standard ecologici ed energetici.

Costruite le bifamiliari in legno nel Lussemburgo
Nelle vicinanze della città italiana di Pordenone, nel piccolo paese di Azzano Decimo, è stata ultimata la costruzione di una casa in legno con un pianterreno.
Previous
La vicina Italia non nasconde il suo entusiasmo per le costruzioni in legno. Nonostante il legno come materiale non sia scritto geneticamente nella tradizione dell’edilizia italiana, gli investitori locali optano sempre più per materiali che siano conformi ai principi di sostenibilità. Il committente del condominio nell’Alto Adige non ha esitato nello scegliere il legno quando si è trovato a decidere tra diverse modalità di costruzione. Ci ha fatto piacere che per il condominio abbia scelto la parete Riko in legno lamellare.
Next