Prostorož si impegna ad esplorare le possibilità e a creare le occasioni per utilizzare le superfici pubbliche e per soddisfare le esigenze delle persone in città. Nel loro processo di cultura delle superfici urbane esterne collaboriamo spesso con Riko hiše. Per il progetto Prostorož5 abbiamo realizzato delle piazzole al parco Tivoli e delle piazzole sugli alberi sotto Križanke, abbiamo donato il legno per le attrezzature e i giochi dei bambini nell’Argentinski park e per la realizzazione dei pesci in legno, per la spiaggia nella città danese di Aarhaus abbiamo invece realizzato e donato delle strutture in legno con intelaiatura a traliccio che sono servite per il palcoscenico, il bar e le sedie a sdraio.
»Abbiamo deciso di collaborare con Riko hiše perché risolvono i nostri progetti e le nostre sfide in modo professionale e cercano sempre con grande interesse di risolvere i problemi tecnici che si presentano«, hanno detto per l’occasione le due architette e designer che fanno capo a Prostorož. Se valorizziamo i processi creativi ed esecutivi di questo gruppo con le nostre conoscenze e le capacità tecniche, il pensiero artistico, urbanistico – architettonico del gruppo Prostorož porta nella nostra prassi personale nuove e ulteriori riflessioni sulla cultura dello spazio che noi stessi ci impegniamo a portare avanti. Tali collaborazioni ci arricchiscono sempre di altri concetti, visioni e pensieri che rafforzano e sfidano il nostro stesso pensiero creativo. Senza di questo non potremmo sviluppare i nostri prodotti e regolamentare le attività.