Una casa Riko in legno a Kostel (Pietra Pelosa)

Una casa Riko in legno a Kostel (Pietra Pelosa)

L’area del castello di Kostel ovvero il suo borgo è stata nominata grazie al suo patrimonio un monumento culturale di importanza nazionale. Il proprietario del vecchio granaio intaccato dal tempo desiderava rivitalizzarlo secondo le direttive di conservazione del patrimonio e introducendovi una nuova attività stanziale diretta alla produzione di beni e servizi. Il progetto per la ristrutturazione è stato realizzato dall’architetto Janez Zobec di Ribnica, la costruzione è stata invece affidata a Riko Hiše.
L’edificio ha una forma planimetrica allungata. Risale al periodo dell’assetto medievale del castello che però è stato modificato alcune volte attraverso i vari periodi e ne è stato modificato il programma. La ricostruzione dell’edificio ci vincola a conservare le sue dimensioni planimetriche e verticali e il volume allungato dell’edificio con il tetto simmetrico a due falde in direzione N – S. Rispettando il patrimonio e la tipologia ambientale sono state mantenute anche le altre caratteristiche architettoniche dell’edificio esistente: la pianta spostata e non perfettamente ortogonale, il balcone in legno (“gank”) con la scala esterna sul cortile, l’ingresso coperto sul lato occidentale, la facciata in legno a pianterreno e in soffitta e intonacata nello scantinato realizzato adesso in pietra. Nella realizzazione del progetto si conservano per quanto possibile e si sottolineano proprio le suddette caratteristiche dell’edificio e quindi le peculiarità locali della costruzione che sono tipiche della valle di Kostel.
Per la ristrutturazione del vecchio granaio ovvero della sua parte in legno l’investitore si è affidato all’esperienza, all’orientamento sostenibile e alle conoscenze dell’azienda Riko Hiše. La posa dell’edificio in legno (pianterreno e mansarda) con la facciata in abete è stata conclusa. Siamo contenti di aver contribuito con le nostre conoscenze e il nostro lavoro alla ristrutturazione esemplare del patrimonio architettonico protetto e di aver partecipato alla creazione di nuove occasioni in questo pezzetto piccolo ma straordinariamente bello della Slovenia.