Per l’occasione abbiamo sviluppato appositamente un prototipo che è semplice da eseguire, adatto ad essere trasportato a lunghe distanze e confortevole per abitarci. La struttura è costituita da elementi portanti in legno e pilastri che creano insieme un’ossatura sulla base di soli tre tipi diversi di sezioni per gli elementi lineari e consentono una progettazione modulare delle piante, per l’involucro dell’edificio abbiamo invece utilizzato un riempitivo realizzato con due pannelli truciolati e uno strato intermedio di isolamento termico.
Il tempo di reazione celere che abbiamo garantito nonché l’elevata capacità produttiva riescono a risolvere problemi abitativi in caso di catastrofi naturali, l’attrezzatura tecnologica dell’azienda Riko Hiše consente di eseguire gli elementi in modo preciso. Insieme ai collaboratori di Bigbox abbiamo realizzato l’opera in tre giorni.
La casa è stata consegnata alla comunità di pescatori Murohawa. L’ambasciatrice della Repubblica di Slovenia in Giappone, sua Eccellenza Helena Drnovšek a nome della Slovenia, della ditta Riko Hiše e di Bigbox ha consegnato l’opera alla comunità. Il Sindaco della città, il signor Abe ha sottolineato durante la cerimonia di consegna che la donazione slovena rafforzerà certamente i legami tra i due Paesi.
Il prototipo dell’opera che abbiamo sviluppato e realizzato come donazione alla città giapponese è certamente una conferma che la struttura modulare cui si sta ora dedicando l’azienda Riko Hiše e la sta sviluppando diventa sempre più una linea programmatica ricca di prospettive. A breve proporremo un sistema compiuto di costruzione modulare che sappia mettere assieme un design moderno, l’efficacia energetica e la flessibilità delle soluzioni tecniche. Tale prodotto di nicchia dell’azienda Riko Hiše sarà soprattutto destinato alla costruzione di opere turistiche, di ristorazione e di ufficio.