Il legno come materiale di costruzione, grazie alle sue ottime proprietà costruttive ed ecologiche – tra tutti i materiali di costruzione è considerato quello a più alto risparmio energetico – si sta affermando sempre di più anche nelle regioni costiere. I committenti e gli architetti si rendono sempre più conto che scegliere il legno significa anche optare per un indirizzo sostenibile che non possiamo più ignorare per via del futuro. Noi della Riko hiše abbiamo costruito diversi edifici in legno nell’hinterland di Trieste e abbiamo raccolto attestati di ammirazione per il loro inserimento in questo specifico paesaggio naturale e culturale. Siamo particolarmente orgogliosi anche dell’annesso in legno all’Università commerciale MIB nel centro di Trieste. La rinomata Università commerciale MIB optando per il legno è diventata un ottimo promotore dell’indirizzo sostenibile nell’architettura e nell’edilizia.
Anche il Comune di Ljubljana è consapevole della responsabilità di promuovere un’edilizia sostenibile e in veste di committente ha sostenuto l’ampliamento in legno all’asilo nido Kekec su cui ha messo la sua firma Jure Kotnik in veste di autore della soluzione architettonica e l’esecuzione è stata affidata alla società Riko hiše. Proprio in questa conferenza Jure Kotnik presenterà le sue riflessioni architettoniche che sono state trasmesse nella soluzione per l’ampliamento del suddetto asilo nido.
L’organizzatore principale della conferenza è Promo_legno in collaborazione con il Dipartimento dell’industria del legno della Facoltà di Biotecnica dell’Università di Ljubljana, il Museo di architettura e design,